lieviti vino bianco

Che lieviti usare per il vino bianco: guida completa alla selezione, alle strategie di utilizzo e alle novità

La scelta del lievito giusto può fare la differenza tra un vino bianco di media qualità e uno eccezionale. Il lievito infatti influenza le caratteristiche organolettiche finali del vino bianco, dal profilo aromatico alla struttura del palato, passando per la stabilità del colore e la longevità del vino.

Le tendenze attuali nell’uso di lieviti selezionati riflettono una crescente consapevolezza del loro ruolo non solo come agenti fermentativi, ma come veri e propri strumenti di espressione stilistica. Si sta assistendo a un’evoluzione verso ceppi sempre più specializzati, capaci di esaltare le caratteristiche varietali e territoriali, pur mantenendo una fermentazione sicura e controllata.

In questo articolo, esploreremo a fondo le ultime novità per quanto riguarda i lieviti per vini bianchi, fornendoti le conoscenze necessarie per prendere decisioni informate su quali lieviti usare per vini bianchi e migliorare la qualità dei tuoi prodotti.

Abbiamo già parlato dei processi di vinificazione dei vini bianchi per cantine e di cosa sono i lieviti e gli attivanti del vino, ma in questa guida, analizzeremo:

  • I fondamenti della fermentazione nei vini bianchi
  • Le diverse tipologie di lieviti per vini bianchi disponibili
  • I criteri per selezionare il lievito più adatto al tuo stile di vino
  • Le tecniche avanzate di utilizzo dei lieviti
  • Le ultime innovazioni nel campo

Continua a leggere per scoprire tutti i segreti su quali lieviti per vini bianchi usare. 

Fattori chiave nella scelta dei lieviti per la fermentazione dei vini bianchi

Nello scegliere i migliori lieviti selezionati per vino bianco, devi considerare diversi fattori critici:

  • Caratteristiche fermentative: oltre alla cinetica fermentativa, valuta attentamente la tolleranza alle basse temperature e la capacità di fermentare in condizioni di stress osmotico. Questi aspetti sono cruciali per gestire fermentazioni in condizioni non ideali, sempre più frequenti con i cambiamenti climatici in atto.
  • Profilo aromatico: i lieviti moderni non si limitano a preservare gli aromi varietali, ma contribuiscono attivamente alla complessità aromatica. Considera la capacità del ceppo di liberare tioli volatili, produrre esteri fruttati o sviluppare note floreali, in base al profilo che desideri ottenere.
  • Tolleranza all’alcol e resistenza allo stress: con l’aumento dei livelli zuccherini nelle uve, è fondamentale selezionare ceppi capaci di completare la fermentazione anche ad alti gradi alcolici potenziali. Valuta anche la resistenza a fattori di stress come il rame, sempre più presente nei mosti a causa dei trattamenti in vigna.
  • Produzione di composti secondari: presta attenzione non solo alla produzione di glicerolo, importante per la struttura, ma anche alla gestione dell’azoto e alla bassa produzione di composti indesiderati come H2S, SO2 e acidità volatile.

Se sei interessato a scoprire altri fattori decisionali, ti consigliamo di consultare la nostra guida a come scegliere i lieviti, enzimi, attivanti e batteri malolattici per la fermentazione del vino.

Lieviti selezionati per vino bianco: focus su ceppi innovativi

Gli esperti di Hobby Cantina sono costantemente alla ricerca di soluzioni innovative nel campo della vinificazione. La nostra selezione di lieviti per vini bianchi riflette questa dedizione all’eccellenza e all’innovazione. Esploriamo insieme i ceppi più all’avanguardia che i nostri esperti consigliano attualmente, ciascuno scelto per le sue caratteristiche uniche e il suo potenziale di migliorare significativamente la qualità dei tuoi vini bianchi.

Selectys La Fruitée per vini bianchi e rosati aromatici freschi

Selectys La Fruitée è un lievito Oenofrance Saccharomyces cerevisiae naturale, specificamente progettato per l’elaborazione di vini bianchi e rosati aromatici. La sua peculiarità risiede nella capacità di produrre esteri fermentativi con aromi fruttati e floreali, conferendo ai vini uno stile molto fresco.

Vantaggi del lievito Selectys La Fruitée

  • Profilo aromatico intenso: orienta il profilo dei vini verso aromi di frutta a polpa gialla o bianca e aromi floreali. Questo si traduce in vini dal bouquet più complesso e accattivante.
  • Elevata tolleranza all’alcol: con una tolleranza fino al 15% vol., è adatto anche per vini bianchi più strutturati e alcolici.
  • Cinetica fermentativa molto rapida: assicura una fermentazione veloce e completa, riducendo i rischi di fermentazioni stentate o bloccate.
  • Bassa produzione di acidità volatile: contribuisce a preservare la freschezza e la pulizia aromatica del vino.

Modalità d’uso del lievito Selectys La Fruitée

La temperatura di fermentazione consigliata è tra 10° e 16°C. Per ottimizzare la produzione di aromi fermentativi, si raccomanda di condurre la fermentazione a temperatura bassa, tra 14° e 16°C, e di aggiungere al mosto la sostanza nutriente Vivactiv Arôme. Il dosaggio raccomandato è di 20 g/hL.

SOEC® 1971 per vini effervescenti eleganti e fruttati

SOEC® 1971 è un ceppo di Saccharomyces cerevisiae galactose selezionato, testato e approvato dal laboratorio di microbiologia del polo tecnico e ambientale del CIVC. È particolarmente indicato per l’elaborazione di vini effervescenti freschi e fruttati.

Vantaggi del lievito SOEC® 1971

  • Versatilità di utilizzo: adatto sia per il Metodo Martinotti-Charmat che per il Metodo Classico e Ancestrale, offrendo flessibilità nella produzione di diverse tipologie di vini effervescenti.
  • Elevata tolleranza all’alcol: con una tolleranza fino al 15,5% Vol., assicura fermentazioni complete anche in condizioni di alto potenziale alcolico.
  • Ampio intervallo di temperatura di fermentazione: operativo tra 10 e 30°C, permette un maggiore controllo del processo fermentativo in diverse condizioni.
  • Bassa produzione di acidità volatile: contribuisce a mantenere la freschezza e la pulizia aromatica del vino.

Modalità d’uso del lievito SOEC® 1971

Per l’elaborazione delle basi spumante, si consiglia di disperdere il lievito in una miscela di acqua e mosto a 37°C. Per la presa di spuma, è necessario acclimatare il lievito all’alcol e alle altre condizioni specifiche del vino. Si raccomanda di realizzare un pied de cuve da 2 a 5 giorni: chiedi una consulenza enologica più approfondita ai nostri enologi. Il dosaggio raccomandato è di 20 g/hL.

La Persane per vini bianchi a espressione aromatica floreale

La Persane è un lievito unico, risultato dell’incrocio tra Saccharomyces cerevisiae galactose e Saccharomyces uvarum. È particolarmente indicato per l’ottenimento di vini bianchi aromatici con un profilo floreale distintivo.

Vantaggi del lievito La Persane

  • Profilo aromatico complesso: favorisce lo sviluppo di note floreali, in particolare di rosa, miele e fiori, aumentando la complessità aromatica del vino.
  • Produzione consistente di composti aromatici fenilati: genera quantità significative di 2-feniletanolo, etilfenilacetato e 2-feniletilacetato, che contribuiscono alle note floreali e di miele.
  • Versatilità su diversi vitigni: particolarmente efficace su vitigni ricchi in precursori aromatici come Gewürztraminer, Riesling, Moscato, e Pinot grigio, ma anche su varietà come Chardonnay, Melon de Bourgogne e Marsanne.
  • Bassa produzione di acidità volatile: assicura una maggiore pulizia aromatica e stabilità del vino.

Modalità d’uso del lievito La Persane

L’intervallo ottimale di temperatura di fermentazione è tra 12° e 24°C. Questa flessibilità permette di adattare il processo fermentativo alle esigenze specifiche del vitigno e dello stile di vino desiderato. Il dosaggio raccomandato è di 20 g/hl.

La scelta del lievito giusto può fare la differenza tra un vino bianco ordinario e uno straordinario. Considerando le caratteristiche uniche di ciascun ceppo e le specifiche del vostro vino desiderato, potrai selezionare il lievito che meglio si adatta alle tue esigenze produttive e agli obiettivi organolettici.

Lieviti aromatici per vini bianchi: strategie di utilizzo

L’uso efficace dei lieviti aromatici richiede una strategia ben pianificata che va oltre il semplice inoculo. Ecco alcuni punti chiave da considerare.

Tecniche di inoculo e reidratazione

La corretta reidratazione è cruciale per garantire la vitalità del lievito. Utilizza sempre acqua non clorata e monitora attentamente la temperatura. L’aggiunta di protettori può migliorare significativamente la resistenza del lievito allo shock osmotico iniziale: chiedi una consulenza enologica ai nostri esperti per sapere quali prodotti integrare.

Per fermentazioni particolarmente difficili o in caso di uve ad alto potenziale alcolico, considera l’uso di tecniche di inoculo frazionato o di acclimatazione graduale del lievito al mosto.

Gestione della temperatura di fermentazione

La temperatura gioca un ruolo fondamentale nell’espressione aromatica. Mentre temperature più basse (14-16°C) favoriscono la ritenzione di aromi fruttati e floreali, temperature leggermente più alte (18-20°C) possono promuovere una maggiore complessità aromatica. Sperimenta con curve di temperatura differenziate per ottenere profili aromatici più complessi, in base al risultato che vuoi ottenere.

Nutrizione del lievito per ottimizzare la produzione aromatica

Una nutrizione mirata non solo previene fermentazioni stentate, ma influenza direttamente il profilo aromatico. L’uso di nutrienti organici ricchi di amminoacidi precursori di aromi, come Vivactiv Arôme, può incrementare significativamente la produzione di esteri fruttati.

Considera l’integrazione di nutrienti inorganici come Vivactiv Performance per gestire carenze di azoto assimilabile, ma ricorda che un’eccessiva disponibilità di azoto ammoniacale può portare a una sovrapproduzione di alcoli superiori, mascherando le note fruttate desiderate.

Implementando queste strategie e scegliendo il ceppo di lievito più adatto al tuo obiettivo enologico, potrai massimizzare l’espressione aromatica e la qualità complessiva dei tuoi vini bianchi, distinguendoti in un mercato sempre più esigente e competitivo.

Le sfide della moderna enologia: cambiamenti climatici e biodisponibilità

Nel panorama enologico contemporaneo, ci troviamo ad affrontare sfide sempre più complesse, molte delle quali legate al cambiamento climatico in corso. Questi mutamenti stanno avendo un impatto significativo sulla composizione dei mosti, alterando in particolare la biodisponibilità delle vitamine essenziali per il metabolismo del lievito.

Le conseguenze di queste variazioni possono essere molteplici e potenzialmente dannose per la qualità del vino finale:

  • Fermentazioni stentate o incomplete
  • Rischio di produzione di composti solforati indesiderati
  • Squilibri nutrizionali dopo l’uso di tecniche di bio-protezione
  • Variabilità imprevedibile nel profilo vitaminico e amminoacidico dei mosti

Queste problematiche richiedono soluzioni innovative che possano adattarsi alle nuove condizioni di vinificazione, garantendo al contempo la qualità e la costanza del prodotto finale.

L’innovazione nella nutrizione del lievito: Climax Prime

In risposta a queste sfide emergenti, Climax Prime si presenta come un autolisato di ultima generazione, progettato specificamente per garantire la biodisponibilità ottimale delle vitamine nei mosti. L’utilizzo di Climax Prime rappresenta un approccio proattivo alla gestione della fermentazione, permettendo di affrontare le sfide legate alla variabilità della materia prima e alle condizioni climatiche sempre più estreme. Contattaci per provare questo prodotto innovativo.

Composizione e caratteristiche uniche

Climax Prime è un autolisato ricco in vitamine di interesse enologico. La sua formulazione unica apporta al mosto vitamine e aminoacidi provenienti da autolisati di lievito in una forma direttamente disponibile per i lieviti. Questo aspetto è fondamentale per garantire una fermentazione alcolica ottimale, soprattutto in condizioni di stress.

Vantaggi nell’uso di Climax Prime per la fermentazione di vini bianchi

  • Facilitazione dell’impianto di Saccharomyces cerevisiae: Climax Prime accelera la partenza della fermentazione, riducendo i rischi di fermentazioni stentate o incomplete.
  • Prevenzione delle carenze di azoto: questo riduce significativamente il rischio di produzione di composti solforati indesiderati come l’H2S, preservando la pulizia aromatica del vino.
  • Supporto post-bioprotection: è particolarmente raccomandato dopo l’uso di lieviti non-Saccharomyces in BioProtezione, compensando il consumo parziale di vitamine e amminoacidi da parte di questi lieviti.
  • Adattabilità alle sfide climatiche: la sua formulazione tiene conto delle modifiche nella composizione dei mosti dovute al riscaldamento globale, garantendo un apporto vitaminico equilibrato.

Vuoi testare l’innovativo prodotto Climax Prime? Contattaci

Impatto sul profilo vitaminico e amminoacidico del mosto

Recenti studi hanno evidenziato una significativa variabilità nel profilo vitaminico dei mosti in base alla regione di provenienza. Ad esempio, confrontando mosti di Chardonnay dalla Borgogna e dalla Champagne, si è osservato che 9 su 19 vitameri analizzati sono più concentrati nei mosti della Borgogna, in particolare la vitamina B6. Climax Prime è stato formulato per compensare queste variabilità, garantendo un pool vitaminico completo e bilanciato.

Tendenze future nella selezione e utilizzo dei lieviti per vini bianchi

Il settore della selezione dei lieviti per vini bianchi sta vivendo una fase di rapida evoluzione, guidata da avanzamenti nella ricerca genetica e da una crescente domanda di approcci sostenibili. Ecco alcune tendenze chiave che stanno plasmando il futuro di questo campo:

Ricerca genetica e nuovi ceppi in sviluppo

La genomica funzionale sta aprendo nuove frontiere nella comprensione e selezione dei lieviti. Si stanno identificando geni specifici responsabili della produzione di composti aromatici desiderabili o della resistenza a condizioni di stress.

Un’area di particolare interesse è lo sviluppo di ceppi con una migliore gestione dell’azoto, capaci di mantenere un metabolismo efficiente anche in condizioni di carenza nutrizionale. Questo potrebbe ridurre la necessità di aggiunte di azoto durante la fermentazione, con benefici sia economici che qualitativi.

Approcci sostenibili nella produzione di lieviti enologici

La sostenibilità sta diventando un fattore chiave anche nella produzione di lieviti enologici. Si stanno esplorando metodi di produzione a basso impatto ambientale, come l’uso di sottoprodotti agricoli come substrati di crescita per i lieviti. Inoltre, si sta lavorando allo sviluppo di formulazioni che richiedano meno energia per la conservazione e il trasporto.

Un’altra tendenza emergente è la selezione di ceppi con una minore richiesta di nutrienti aggiunti, il che si traduce in una riduzione dell’impronta ecologica complessiva del processo di vinificazione.

Lieviti non-Saccharomyces e fermentazioni multi-starter

Sebbene questo articolo si sia concentrato sui lieviti Saccharomyces, è importante notare la crescente importanza dei lieviti non-Saccharomyces nella produzione di vini bianchi. La ricerca sta esplorando combinazioni sinergiche tra diversi ceppi di lieviti, sia Saccharomyces che non-Saccharomyces, per creare profili aromatici più complessi e distintivi.

Queste fermentazioni multi-starter potrebbero diventare uno strumento potente per gli enologi, permettendo una maggiore personalizzazione del profilo organolettico del vino. Tuttavia, la gestione di queste fermentazioni richiede una comprensione approfondita delle interazioni tra i diversi ceppi e delle loro esigenze nutrizionali specifiche.

Adattamento ai cambiamenti climatici

Con l’aumento delle temperature globali e la maggiore frequenza di eventi climatici estremi, la ricerca si sta concentrando sullo sviluppo di ceppi più resistenti allo stress termico e osmotico. Questi lieviti del futuro dovranno essere in grado di mantenere un metabolismo efficiente e una produzione aromatica desiderabile anche in condizioni non ottimali.

Le considerazioni degli esperti Hobby Cantina su quali lieviti usare per il vino bianco

Come abbiamo visto, i lieviti moderni non sono semplici agenti fermentativi, ma veri e propri strumenti di espressione stilistica che ti permettono di plasmare il profilo organolettico del vino secondo la tua visione enologica.

Ricapitoliamo i punti chiave per la scelta del lievito aromatici per vino bianco:

  • Valuta attentamente le caratteristiche fermentative in relazione alle condizioni specifiche del tuo mosto e alle tue esigenze di vinificazione.
  • Considera il profilo aromatico desiderato e scegli un ceppo che possa esaltare le caratteristiche varietali dell’uva o contribuire con note complementari.
  • Non sottovalutare l’importanza della tolleranza all’alcol e della resistenza allo stress, soprattutto in un contesto di cambiamento climatico.
  • Presta attenzione alla produzione di composti secondari, sia desiderabili (come il glicerolo) che indesiderati (come H2S o acidità volatile).
  • Integra l’uso del lievito con una strategia nutrizionale mirata, considerando prodotti innovativi come Climax Prime per ottimizzare le performance fermentative.

L’importanza di una selezione mirata per ottenere vini bianchi di alta qualità non può essere sottovalutata. In un mercato sempre più competitivo e sofisticato, la capacità di produrre vini distintivi e di alta qualità è fondamentale. La scelta del lievito per vini bianchi giusto, combinata con una gestione oculata della fermentazione e della nutrizione, ti permette di esprimere al meglio il potenziale delle tue uve e di creare vini che si distinguono per complessità aromatica, equilibrio e tipicità.

Ricorda che la vinificazione è un’arte in continua evoluzione: ecco perché ci teniamo a divulgare tutte le nostre conoscenze sulle ultime ricerche e innovazioni nel campo dei lieviti enologici per vini bianchi e non solo. Non esitare a chiedere una consulenza enologica ai nostri esperti enologici per sperimentare con nuovi ceppi o combinazioni.

Condividi questo post